La lamina di rame è suddivisa nelle seguenti quattro categorie in base allo spessore:
Lamina di rame spessa: Spessore>70μm
Lamina di rame spessa convenzionale: 18μm
Lamina di rame sottile: 12μm
Lamina di rame ultrasottile: spessore <12μm
Il foglio di rame ultrasottile viene utilizzato principalmente nelle batterie al litio. Attualmente, lo spessore del foglio di rame più diffuso in Cina è di 6 μm e anche la produzione di fogli da 4,5 μm sta accelerando. Lo spessore del foglio di rame più diffuso all'estero è di 8 μm e il tasso di penetrazione del foglio di rame ultrasottile è leggermente inferiore a quello cinese.
A causa dei limiti dell'elevata densità energetica e dell'elevato sviluppo della sicurezza delle batterie al litio, anche la lamina di rame sta progredendo verso un materiale più sottile, microporoso, con elevata resistenza alla trazione e elevato allungamento.
In base ai diversi processi di produzione, la lamina di rame viene suddivisa nelle due categorie seguenti:
La lamina di rame elettrolitico si forma depositando ioni di rame nell'elettrolita su un tamburo catodico circolare liscio e rotante in acciaio inossidabile (o in titanio).
La lamina di rame laminata è generalmente realizzata a partire da lingotti di rame come materia prima ed è realizzata mediante pressatura a caldo, rinvenimento e tempra, scagliatura, laminazione a freddo, tempra continua, decapaggio, calandratura, sgrassaggio ed essiccazione.
Il foglio di rame elettrolitico è ampiamente utilizzato in tutto il mondo, grazie ai vantaggi di bassi costi di produzione e bassa soglia tecnica. Viene utilizzato principalmente nei settori dei PCB laminati rivestiti in rame, dei circuiti stampati flessibili (FCP) e delle batterie al litio, ed è anche il prodotto principale sul mercato attuale; la produzione di fogli di rame laminati presenta costi e soglie tecniche elevati, il che ne riduce l'utilizzo su piccola scala, principalmente nei laminati flessibili rivestiti in rame.
Poiché la resistenza alla piegatura e il modulo di elasticità del foglio di rame laminato sono maggiori di quelli del foglio di rame elettrolitico, esso è adatto per circuiti stampati flessibili rivestiti in rame. La sua purezza del rame (99,9%) è superiore a quella del foglio di rame elettrolitico (99,89%) e presenta una superficie più liscia rispetto a quella del foglio di rame elettrolitico, il che favorisce la rapida trasmissione dei segnali elettrici.
Principali campi di applicazione:
1. Produzione elettronica
Il foglio di rame occupa un posto importante nell'industria manifatturiera elettronica e viene utilizzato principalmente per la produzione di circuiti stampati (PCB/FPC), condensatori, induttori e altri componenti elettronici. Con lo sviluppo intelligente dei prodotti elettronici, la domanda di foglio di rame è destinata ad aumentare ulteriormente.
2. Pannelli solari
I pannelli solari sono dispositivi che sfruttano l'effetto fotovoltaico per convertire l'energia solare in energia elettrica. Con la generalizzazione dei requisiti globali di protezione ambientale, la domanda di fogli di rame aumenterà drasticamente.
3. Elettronica automobilistica
Con lo sviluppo intelligente dell'industria automobilistica, questa è dotata di sempre più dispositivi elettronici, con conseguente aumento della domanda di fogli di rame.
Data di pubblicazione: 26 giugno 2023