Striscia di ottoneEstriscia di ottone al piombosono due comuni strisce di lega di rame, la differenza principale risiede nella composizione, nelle prestazioni e nell'utilizzo.
Ⅰ. Composizione
1. L'ottone è composto principalmente da rame (Cu) e zinco (Zn), con un rapporto comune del 60-90% di rame e del 10-40% di zinco. Le gradazioni più comuni includono H62, H68, ecc.
2. L'ottone al piombo è una lega di rame e zinco con aggiunta di piombo (Pb), il cui contenuto di piombo è solitamente compreso tra l'1 e il 3%. Oltre al piombo, può contenere anche una piccola quantità di altri elementi, come ferro, nichel o stagno, ecc. L'aggiunta di questi elementi può migliorare ulteriormente le prestazioni della lega. Tra i gradi più comuni figurano HPb59-1, HPb63-3, ecc.

II. Caratteristiche prestazionali
1. Proprietà meccaniche
(1)Ottone: Al variare del contenuto di zinco, le proprietà meccaniche variano. Quando il contenuto di zinco non supera il 32%, la resistenza e la plasticità aumentano con l'aumentare del contenuto di zinco; quando il contenuto di zinco supera il 32%, la plasticità diminuisce drasticamente e la resistenza raggiunge il valore massimo in prossimità del contenuto di zinco del 45%.
(2)Ottone al piombo:Ha una buona resistenza e, grazie alla presenza di piombo, la sua resistenza all'usura è migliore di quella dell'ottone comune.
2. Prestazioni di elaborazione
(1)Ottone: Ha una buona plasticità e può resistere alla lavorazione a caldo e a freddo, ma è soggetto a fragilità a media temperatura durante la lavorazione a caldo come la forgiatura, generalmente tra 200-700℃
(2)Ottone al piombo: Ha una buona resistenza e, grazie alla presenza di piombo, la sua resistenza all'usura è migliore di quella dell'ottone comune. Lo stato libero del piombo gli consente di svolgere un ruolo di riduzione dell'attrito durante il processo di attrito, riducendo efficacemente l'usura.
3. Proprietà fisiche e chimiche
(1) Ottone: ha una buona conduttività elettrica, conduttività termica e resistenza alla corrosione. Si corrode molto lentamente nell'atmosfera e non molto velocemente in acqua dolce pura, ma si corrode leggermente più velocemente in acqua di mare. In acqua contenente determinati gas o in specifici ambienti acido-base, la velocità di corrosione varia.
(2) Ottone al piombo: la sua conduttività elettrica e termica è leggermente inferiore a quella dell'ottone, ma la sua resistenza alla corrosione è simile a quella dell'ottone. In alcuni ambienti specifici, a causa dell'effetto del piombo, la sua resistenza alla corrosione può essere maggiore.
3. Applicazioni
(1)strisce di ottonesono estremamente versatili e adatti a diverse occasioni, in particolare quelle che richiedono buona formabilità e qualità superficiale.
1)Industria elettrica ed elettronica: connettori, terminali, coperture schermate, ecc.
2) Decorazione architettonica: maniglie delle porte, listelli decorativi, ecc.
3)Produzione di macchinari: guarnizioni, molle, dissipatori di calore, ecc.
4) Accessori quotidiani: cerniere, bottoni, ecc.


(2)Striscia di ottone al piomboOffre eccellenti prestazioni di taglio ed è adatto per lavorazioni meccaniche di precisione, ma è necessario prestare attenzione ai rischi ambientali e sanitari legati al piombo. Negli impianti di acqua potabile e nelle aree con elevati requisiti di protezione ambientale, si raccomanda l'utilizzo di nastri di ottone senza piombo.
1)Parti di precisione: parti di orologi, ingranaggi, valvole, ecc.
2) Apparecchi elettronici: connettori ad alta precisione, terminali, ecc.
3) Industria automobilistica: componenti del sistema di alimentazione, alloggiamenti dei sensori, ecc.

Data di pubblicazione: 25 febbraio 2025